Diritto di Famiglia

Lo Studio si occupa di tutti gli aspetti giuridici della famiglia, con particolare riferimento alle procedure – consensuali o giudiziali – di risoluzione della crisi coniugale (separazione e divorzio), ed alla responsabilità dei genitori per l’inadempimento dei doveri nei confronti dei figli.
Nelle procedure più conflittuali, quando le separazioni e i divorzi sollevano altresì profili – talvolta gravi – di rilevanza penale, lo Studio assiste i Clienti coinvolti in qualità di persone offese, imputati o indagati, anche con il supporto di qualificati professionisti: psichiatri, medici legali, psicologi e criminologi.

L’attività professionale svolta in materia familiare, ad ogni modo, tenta di superare il tradizionale ruolo di assistenza per assumere una funzione di mediazione, di salvaguardia degli aspetti emotivi sottesi alle fattispecie, di tutela dei fondamentali interessi della prole.
Tentiamo sempre, nella pratica del diritto di famiglia, di “responsabilizzare” il Cliente protagonista della crisi familiare, dissuadendolo da intenti gratuitamente finalizzati a danneggiare la controparte e scoraggiando le richieste che riteniamo pregiudizievoli nei confronti dei figli.
Miriamo a salvaguardare, in ogni contesto, il principio di bigenitorialità, al fine di consentire ai minori di mantenere un rapporto equilibrato e continuativo con entrambe le figure genitoriali.

I nostri Professionisti hanno maturato significativa competenza altresì nella redazione di patti di famiglia finalizzati alla trasmissione dell’impresa o delle partecipazioni sociali ai discendenti, prevenendo possibili liti in sede ereditaria, evitando la disgregazione dell’azienda ed assicurandone la continuità gestionale.