Diritto Ambientale

Cos’è il Diritto Ambientale?

Il Diritto Ambientale è una Branca del Diritto Amministrativo che si occupa della normativa volta alla tutela ed alla conservazione dell’Ambiente.

Il Diritto Ambientale contiene, tra le altre, anche la normativa rivolta a disciplinare l’inquinamento idrico, atmosferico, la gestione dei rifiuti, ed i progetti in materia energetica e da fonti rinnovabili.

Il Diritto Ambientale è principalmente caratterizzato dalla presenza di normative settoriali specifiche ma è al contempo è dotato di strumenti come la Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) che considera in un unico contesto tutti gli elementi. I due strumenti principali della P.A. in materia sono le autorizzazioni e i limiti o i valori limite.

Le prime autorizzano a compiere determinate attività, i secondi individuano i criteri per individuare la liceità o meno di una determinata attività. Il Codice Principale in materia ambientale è il Codice dell’Ambiente previsto dal D. Lgs 152/2006.
La Parte prima del Codice enuncia i principi fondamentali, la parte seconda è dedicata alle valutazioni di impatto ambientale, la parte terza contiene la normativa in materia di tutela delle acque, la quarta si occupa della gestione dei rifiuti e della bonifica de siti inquinanti, la quinta della tutela dell’aria e, infine, la sesta si occupa della Responsabilità Ambientale.

Non dobbiamo poi dimenticarci che, accanto alla normativa nazionale, in tema di diritto ambientale, si deve anche fare riferimento alla normativa dell’Unione Europea.